Filetti di Platessa alla mugnaia

Pubblicato da: Surgelati Russo In: RICETTE Sopra: lunedì, agosto 19, 2019 Commento: 0 Colpire: 345

Platessa alla mugnaia

Un piatto di pesce saporito e gustoso, semplicissimo e veloce: ecco come risolvere la cena preparando la Platessa alla mugnaia.

Carne bianca e tenera, gusto delicato e gradevole: è la platessa, un pesce piatto appartenente alla famiglia delle sogliole (pesci piatti per intenderci), facile e rapido da cucinare e che, per questo, si presta alla realizzazione di diverse ricette “dell’ultimo minuto” adatte a salvare una cena infrasettimanale,dove in questo piatto di pesce che fa della semplicità la sua arma vincente.

In questa ricetta infatti, i filetti vengono solamente passati nel latte, nella farina e quindi rosolati nel burro.

Per ovviare ai comunissimi errori di cottura nel momento in cui si utilizza il burro (facilmente si brucia), si è scelto qui di usare quello chiarificato (lo trovate ormai comunemente in commercio nei supermercati accanto al burro tradizionale, in barattolo). Per la sua particolare lavorazione, la chiarificazione appunto, questo burro ha un punto di fumo più alto rispetto al burro tradizionale, resiste maggiormente alle alte temperature e permette quindi una cottura migliore e più sana degli alimenti.

Un goccio di limone e una spolverata di prezzemolo tritato completano il piatto: et voilà il piatto è servito!

Ingredienti

  • 2 filetti platessa
  • 1 bicchiere latte freddo
  • farina 00
  • 2 cucchiai burro chiarificato
  • limone
  • ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Spremete il mezzo limone ottenendone il succo e versatelo in una ciotolina. Lavate e tritate finemente il prezzemolo, quindi unitelo al limone. Salate, pepate e mescolate.
  2. Tamponate i filetti di platessa con carta da cucina, quindi passateli prima nel latte e poi nella farina battendoli bene ed eliminando quella in eccesso.
  3. Fate sciogliere il burro chiarificato in una padella, adagiatevi i filetti e fateli cuocere per 3-4 minuti per lato facendo attenzione a non romperli quando li girate.
  4. Scolate su carta assorbente e servite irrorando con il limone al prezzemolo.

Commenti

Lascia il tuo commento