Le Proteine del Pesce, cosa sono e come si comportano nel corpo umano

Pubblicato da: Surgelati Russo In: NUTRIZIONE Sopra: venerdì, agosto 16, 2019 Commento: 0 Colpire: 603

Definizione

Il valore biologico (VB) è un parametro di valutazione delle proteine plastiche introdotte nell'organismo con l'alimentazione. Questo indice, che si esprime con un valore numerico, si riferisce alla quantità, alla qualità ed al rapporto reciproco degli amminoacidi essenziali presenti nei peptidi alimentari. In definitiva, il valore biologico è un aspetto nutrizionale che descrive la "qualità proteica ed il potenziale plastico degli amminoacidi contenuti negli alimenti".

Amminoacidi, amminoacidi essenziali e ramificati

Valore BiologicoGli amminoacidi (AA) sono macronutrienti quaternari i cui polimeri si definiscono polipeptidi o proteine; in tutto, gli AA sono 20, ma di questi solo 8 (9 per il lattante) sono definiti amminoacidi essenziali (AAE).

Gli amminoacidi essenziali sono molecole che l'organismo umano NON è in grado di sintetizzare ex-novo e che, tra le varie funzioni, costituiscono i precursori degli altri amminoacidi NON ESSENZIALI; pertanto, è necessario introdurli regolarmente con l'alimentazione. 
Come già esposto, il contenuto ed il rapporto tra gli amminoacidi essenziali determina il valore biologico delle proteine e degli alimenti; pertanto, al fine di ottenere un'alimentazione bilanciata è fondamentale riconoscerli e rispettarne la razione raccomandata di assunzione giornaliera:


Valore biologico

Tra gli amminoacidi essenziali alcuni si distinguono per l'elevato potenziale di neoglucogenesi (conversione in glucosio per produrre energia); è il caso degli amminoacidi ramificati (BCAA): VALINA, LEUCINA ed ISOLEUCINA. Essi, oltre a contribuire all'innalzamento del valore biologico delle proteine, sono particolarmente importanti nello sportivo di endurance (il cui fabbisogno energetico ossidativo aumenta significativamente), nei pazienti defedati (epatopatie e nefropatie) e nei pazienti a stretto regime dietetico (terapia alimentare dimagrante). Il rapporto ottimale per i tre BCAA nella dieta e negli integratori è 2:1:1 (due parti di leucina, una parte di isoleucina ed una parte di valina).

Impatto del valore biologico sul metabolismo

L'impatto del valore biologico proteico sul metabolismo si calcola valutando l'azoto [N] introdotto con i cibi , quello non assorbito (espulso con le feci) e quello eliminato con le urine. In definitiva, è possibile affermare che il valore biologico delle proteine alimentari si può stimare rapportando l'azoto trattenuto a quello assorbito:

V.B. = (N alimentare - N feci - N urine) / (N alimentare - N urine)

Ovviamente, se fosse così semplice calcolare il valore biologico delle proteine la comunità scientifica non sarebbe tutt'ora impegnata nella valutazione dell'importanza che esso riveste nell'ambito alimentare ed integrativo. Esistono infatti altre variabili che incidono sulla stima del valore biologico; si tratta di:

Conclusioni

In conclusione,e per sintetizzare le proteine ad alto valore biologico non sono altro che proteine con un maggior numero di aminoaici essenziali. Cioè tutto ciò che é essenziale al nostro corpo per lavorare al meglio.

Commenti

Lascia il tuo commento