Linguine all'Astice

Pubblicato da: Surgelati Russo In: RICETTE Sopra: domenica, agosto 18, 2019 Commento: 0 Colpire: 518

Linguine all'astice

Le linguine all’astice sono un primo piatto decisamente raffinato. Un piatto perfetto per una cena importante, per fare un figurone con gli ospiti o comunque anche solo per togliersi uno sfizio. Un primo classico, della tradizione campana. Sicuramente con gli spaghetti con le vongoleo la pasta ai frutti di mare è tra i primi piatti più amati in assoluto. Un piatto di mare, appunto, che abbina la consistenza delle linguine al gusto delicato della polpa dell’astice e che si sposa alla grande con vari secondi piatti marinareschi. Oltre che gustosa e invitante, si tratta di un tipo di pasta anche abbastanza facile da preparare. Ecco come può essere realizzata la ricetta delle linguine all’astice.

Come fare le linguine all’astice

Una sola piccola, grande raccomandazione per le linguine all’astice: scolatele al dente. La buona cottura della pasta, infatti, è fondamentale per la riuscita di questo piatto. Scolate la pasta dopo dieci minuti, perché mantenga la giusta consistenza e non scuocia: ne va del gusto, della mangiabilità dell’intera portata. Per il resto, la preparazione delle linguine non differisce da quella di altri tipici piatti di mare della tradizione. Le squisite linguine all’astice si cucinano  – difatti – con pasta condita con salsa di pomodoro nella quale avrete cotto gli astici divisi in due parti. Tempo complessivo per la preparazione circa mezz’ora.

Ingredienti

  • Linguine 350 g  
  • Astici 2 da 400 g  
  • Aglio 1 spicchio
  • Pomodori 300 g  
  • Vino bianco q.b.  
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Olio extravergine d'oliva q.b.  
  • Sale q.b.  
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. Linguine all’astice

    Lavate e tritate finemente il prezzemolo. Lavate e tagliate i pomodorini a metà. Dividete gli astici nel senso della lunghezza e con un batticarne schiacciate le chele

  2. Linguine all’astice

    In una padella con l'olio e l'aglio rosolate gli astici dalla parte della polpa, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare qualche istante, quindi unite i pomodorini, salate, pepate e cuocete per 10 minuti

  3. Linguine all’astice

    Cuocete le linguine in acqua salata, scolatele, conditele con i pomodorini e il prezzemolo tritato, disponetele sul piatto da portata e adagiatevi sopra gli astici, quindi servite in tavola

Commenti

Lascia il tuo commento